Orario apertura:09.15-12.30 ; 15.30-19.30
Dove siamo:Via Roma, 8 Incisa Valdarno 50064

KA – KB

Se stai pensando di conseguire la patente KA o KB, sei nel posto giusto. La nostra scuola non è solo una scelta, ma una garanzia di professionalità e competenza. Grazie a un’esperienza consolidata nel settore, sappiamo esattamente come prepararti per ottenere queste patenti speciali, necessarie per chi intende trasportare persone in sicurezza, come tassisti o autisti di NCC. In più, grazie alla nostra attrezzatura aggiornata e ai veicoli moderni, potrai contare su una formazione all’avanguardia, rispecchiando i più recenti standard di sicurezza e qualità.

Per tua informazione

Se desideri ottenere la patente KA o KB per lavorare nel settore del trasporto di persone, è importante conoscere alcuni requisiti essenziali. Prima di tutto, per conseguire entrambe le patenti KA e KB devi avere almeno 21 anni. In secondo luogo, è necessario essere già in possesso della patente B, che ti abilita alla guida di veicoli comuni. Dopo aver ottenuto la patente KA o KB, è necessario conseguire l'abilitazione di iscrizione al ruolo di conducenti. L'iscrizione al ruolo di conducenti è obbligatorio per tutti i conducenti professionisti di taxi e NCC, ed è ottenibile solo con una formazione aggiuntiva e il superamento di un esame.

A cosa serve

La patente KA è dedicata a chi vuole guidare motoveicoli per servizi di taxi o noleggio con conducente (NCC), mentre la KB è specifica per chi desidera fare l’autista di auto destinate al trasporto di persone, come taxi o NCC fino a 9 posti.

Sbocchi professionali

Queste patenti speciali rappresentano un passo importante verso una carriera nel trasporto professionale, garantendo una qualifica riconosciuta e apprezzata nel settore.

Awesome Image

Documenti Necessari

Ecco un elenco dettagliato dei documenti necessari per frequentare i nostri corsi e conseguire la patente che ti interessa.

Carta d'Identità

Formato CIE in corso di validità

Codice Fiscale

N.1 Fototessera

Formato passaporto

Certificato Medico

Certificato anamnestico

Certificazioni Mediche

Contattaci per info

Patente di guida

Patente precedente obbligatoria

Awesome Image

Form per effettuare la richiesta di iscrizione

Per ulteriori informazioni

Puoi contattarci tramite il nostro form o venire direttamente da noi se hai domande specifiche o richieste particolari.

  • Rinnovo della patente

  • Cambio di indirizzo di residenza

Il rinnovo delle patenti KA e KB segue la stessa frequenza della patente B, ma richiede una visita medica obbligatoria per certificare l’idoneità psicofisica, essenziale per chi lavora nel trasporto di persone. Se si possiede anche il Certificato di Abilitazione Professionale (CAP), il rinnovo va fatto ogni 5 anni fino ai 65 anni e ogni 2 anni dopo i 65. Durante il rinnovo, bisogna presentare la patente, il certificato medico, un documento d’identità e pagare le tasse amministrative.

Per aggiornare l’indirizzo di residenza sulla patente KA o KB, devi comunicare il cambio all’ufficio anagrafe del tuo comune, che aggiornerà automaticamente i dati nei sistemi della Motorizzazione Civile. Non è necessario sostituire la patente fisica, ma si consiglia di portare con sé la ricevuta del cambio per eventuali controlli.

Go To Top