Orario apertura:09.15-12.30 ; 15.30-19.30
Dove siamo:Via Roma, 8 Incisa Valdarno 50064

B1 – B – BE - Autoscuola Luca

Conseguire la patente B, B1 o BE nella nostra scuola guida offre numerosi vantaggi. Potrai guidare autovetture ampliando le tue opportunità lavorative e personali. I nostri istruttori qualificati ti guideranno attraverso un programma completo che include lezioni teoriche e pratiche, garantendo una preparazione solida e sicura. Inoltre, offriamo orari flessibili per adattarci alle tue esigenze e supporto nella preparazione per l’esame. Scegliere la nostra scuola guida significa investire nella tua sicurezza e competenza alla guida!

Per tua informazione

Le patenti B, B1 e BE servono a diversi tipi di conducenti. La patente B consente di guidare autovetture fino a 3.500 kg, ideale per spostamenti quotidiani. La B1 è per quadricicli non leggeri, utile in ambito urbano. La BE permette di trainare rimorchi oltre i 750 kg. È importante notare che, per conseguire la B, non è necessaria una patente precedente, mentre per la BE è obbligatorio avere la patente B. Assicurati di conoscere le specifiche normative prima di procedere.I neopatentati con patente B per i primi tre anni non possono superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Inoltre, nel primo anno non possono guidare veicoli con una potenza specifica superiore a 55 kW per tonnellata o una potenza complessiva superiore a 70 kW (95 CV).

A cosa serve

Le patenti B, B1 e BE non solo ampliano le possibilità di mobilità, ma rappresentano anche un investimento nella sicurezza e nella responsabilità alla guida.

Aspetti professionali

Le patenti B, B1 e BE offrono varie opportunità lavorative. Con la patente B, puoi diventare autista per il trasporto di persone o merci, o lavorare come rappresentante di vendita. La patente B1 è utile per gestire veicoli leggeri, ideali per consegne. La patente BE consente di trainare rimorchi, fondamentale per trasporti di cavalli ed imbarcazioni.

Awesome Image

Documenti necessari

Ecco un elenco dettagliato dei documenti necessari per frequentare i nostri corsi e conseguire la patente che ti interessa.

Carta d'Identità

Formato CIE in corso di validità

Codice Fiscale

N.1 Fototessera

Formato passaporto

Certificato Medico

Certificato anamnestico

Certificazioni Mediche

Contattaci per info

Patente di guida

Patente precedente obbligatoria

Awesome Image

Form per effettuare la richiesta d'iscrizione

Per ulteriori informazioni

Puoi contattarci tramite il nostro form o venire direttamente da noi se hai domande specifiche o richieste particolari.

  • Rinnovo della patente

  • Cambio di indirizzo di residenza

Il rinnovo delle patenti B, B1 e BE segue una tempistica basata sull'età del conducente. Fino ai 50 anni, il rinnovo è previsto ogni 10 anni; tra i 50 e i 70 anni ogni 5 anni; dopo i 70 anni ogni 3 anni e dopo gli 80 anni deve essere rinnovata ogni 2 anni. Per rinnovare la patente, è necessario sottoporsi a una visita medica presso un medico autorizzato che verifichi l’idoneità fisica e visiva alla guida. Il rinnovo si può fare presso la nostra sede, con la possibilità di ritirare la nuova patente direttamente all'autoscuola. Il rispetto di questi intervalli è essenziale per garantire che i conducenti siano sempre idonei alla guida e in regola con la normativa.

Per aggiornare l’indirizzo di residenza sulla patente B, B1 o BE, è necessario comunicare il nuovo indirizzo all’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza. Il Comune provvederà a informare la Motorizzazione Civile, che aggiornerà automaticamente il sistema senza bisogno di sostituire la patente fisica. L’aggiornamento avviene anche nel database della Polizia Stradale, così che le informazioni siano sempre corrette in caso di controlli. Non è richiesta una nuova stampa della patente, ma è importante che il Comune registri correttamente il cambiamento per garantire che i dati siano aggiornati in modo ufficiale.

Go To Top