Orario apertura:09.15-12.30 ; 15.30-19.30
Dove siamo:Via Roma, 8 Incisa Valdarno 50064

AM – A1 – A2 – A

Nella nostra scuola guida, ottenere la patente A, A1, A2 o AM significa ricevere una formazione completa e attenta alla sicurezza. I nostri istruttori qualificati ti guideranno passo dopo passo, garantendo un percorso personalizzato in base alla tua esperienza. Ogni lezione è pensata per sviluppare una guida consapevole, con una preparazione pratica e teorica che ti metterà nelle migliori condizioni per affrontare l’esame e la strada.
All'Autoscuola Luca è possibile conseguire la patente A2 e A senza sottoporsi all'esame, contattaci tramite il nostro form per sapere come fare!

Per tua informazione

La patente AM è dedicata ai 14enni che vogliono guidare ciclomotori fino a 50 cc (come i motorini). La patente A1 è per i 16enni, permettendo di guidare moto fino a 125 cc e 11 kW di potenza ma, con questa patente, non è possibile guidare i quadricicli leggeri. La patente A2 è per chi ha almeno 18 anni e consente di condurre moto fino a 35 kW. Infine, la patente A, conseguibile dai 24 anni (o 20 anni con due anni di esperienza su A2), offre accesso illimitato a tutte le moto, senza limiti di cilindrata o potenza.
Ricorda, la guida di motocicli richiede un alto livello di responsabilità. È fondamentale indossare sempre il casco e le protezioni appropriate per ridurre il rischio di infortuni. Oltretutto è consigliabile acquisire esperienza gradualmente, iniziare con moto di piccola cilindrata (AM e A1) e progredire verso moto più potenti (A2 e A).

A cosa serve

Queste patenti servono a regolamentare l'accesso alla guida di veicoli a due ruote in base all'età e all'esperienza del conducente, promuovendo una progressione sicura e graduale nelle competenze necessarie per gestire mezzi sempre più potenti.

Aspetti professionali

Con la patente A puoi accedere a lavori come corriere o rider. La nostra scuola guida ti prepara per ruoli sicuri e dinamici su due ruote!

Awesome Image

Documenti Necessari

Ecco un elenco dettagliato dei documenti necessari per frequentare i nostri corsi e conseguire la patente che ti interessa.

Carta d'Identità

Formato CIE in corso di validità

Codice Fiscale

N.1 Fototessera

Formato passaporto

Certificato Medico

Certificato anamnestico

Certificazioni Mediche

Contattaci per info

Patente di guida

Patente precedente obbligatoria

Awesome Image

Form per effettuare la richiesta di iscrizione

Per ulteriori informazioni

Puoi contattarci tramite il nostro form o venire direttamente da noi se hai domande specifiche o richieste particolari.

  • Rinnovo della patente

  • Cambio di indirizzo di residenza

Il rinnovo della patente di guida per le categorie A (A, A1, A2, AM) avviene ogni 10 anni fino ai 50 anni, ogni 5 anni dai 50 ai 70, e ogni 3 anni oltre i 70. Per rinnovarla, è necessario presentare un modulo di richiesta, un documento d’identità, due foto tessera, il codice fiscale e la patente scaduta. È obbligatoria una visita medica per accertare l’idoneità alla guida, da effettuare presso un medico autorizzato. Una volta raccolti i documenti e superata la visita, la domanda può essere presentata presso la Motorizzazione Civile o un’autoscuola. È previsto un pagamento per il rinnovo e la nuova patente verrà inviata a casa o ritirata presso l’ufficio. È consigliabile avviare la procedura almeno un mese prima della scadenza.

Per il cambio di residenza sulla patente, è necessario presentare un modulo di richiesta, la patente attuale, un documento d’identità e, se richiesto, prova della nuova residenza. È consigliabile effettuare il cambio entro 30 giorni dal trasferimento. La richiesta può essere fatta presso la Motorizzazione Civile o il Comune. Dopo l'aggiornamento, riceverai una nuova patente con l'indirizzo aggiornato, potenzialmente con costi associati. Ricorda di verificare eventuali aggiornamenti anche per l'assicurazione del veicolo.

Go To Top