Orario apertura:09.15-12.30 ; 15.30-19.30
Dove siamo:Via Roma, 8 Incisa Valdarno 50064

D – DE

Ottenere la patente D/DE con noi significa aprire nuove opportunità lavorative, accedendo al mondo del trasporto di persone con competenze altamente richieste. La nostra scuola guida offre istruttori esperti, formazione pratica su veicoli moderni e supporto personalizzato per ogni esigenza. In più, grazie alla nostra preparazione mirata, superare l'esame sarà più semplice e rapido. Investi nel tuo futuro: con la patente D/DE, avrai una marcia in più nel mondo del lavoro!

Per tua informazione

Per conseguire la patente D è necessario avere almeno 24 anni, mentre per la patente DE (che include il rimorchio non leggero) si deve già possedere la patente D e rispettare lo stesso limite di 24 anni. Tuttavia, chi ha almeno 21 anni può ottenere la patente D o DE se partecipa al programma CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente), che è obbligatorio per chi trasporta passeggeri per lavoro.
Ricorda, per ottenere la patente D, bisogna già possedere la patente B. Per la patente DE, invece, è necessario aver conseguito la patente D in precedenza.

A cosa serve

La patente D consente di guidare veicoli progettati per il trasporto di più di 8 passeggeri oltre al conducente, come autobus, pullman e scuolabus. La patente DE, invece, permette di guidare gli stessi veicoli della patente D ma con l’aggiunta di un rimorchio non leggero (oltre 750 kg).

Aspetti professionali

La patente D e DE offre diversi sbocchi professionali, soprattutto nel settore dei trasporti pubblici e privati.

Awesome Image

Documenti Richiesti

Ecco un elenco dettagliato dei documenti necessari per frequentare i nostri corsi e conseguire la patente che ti interessa.

Carta d'Identità

Formato CIE in corso di validità

Codice Fiscale

N.1 Fototessera

Formato passaporto

Certificato Medico

Certificato anamnestico

Certificazioni Mediche

Contattaci per info

Patente di guida

Patente precedente obbligatoria

Awesome Image

Form per effettuare la richiesta di Iscrizione

Per ulteriori informazioni

Puoi contattarci tramite il nostro form o venire direttamente da noi se hai domande specifiche o richieste particolari.

  • Rinnovo della Patente

  • Cambo di indirizzo di residenza

Fino ai 60 anni, il rinnovo va fatto ogni 5 anni. Dopo i 60 anni, se la patente viene ancora utilizzata in ambito lavorativo, è necessario validare ogni anno i requisiti psicofisici del conducente in commissione medica.
Oltre i 68 anni, la patente D non può più essere rinnovata per l'uso professionale, quindi chi supera questa età può utilizzarla solo per scopi non lavorativi (ad esempio, trasporto di gruppi a titolo gratuito, come volontariato).

I dati vengono aggiornati nel sistema informatico della Motorizzazione e della Polizia statale, quindi risultano in tempo reale anche durante eventuali controlli su strada. Questo processo rende semplice e immediato l’aggiornamento senza ulteriori pratiche da svolgere per il titolare della patente.

Go To Top